01
Psicoterapia dei disturbi d'ansia col metodo della Desensibilizzazione Sistematica dagli stimoli ansiogeni.
02
Psicoterapia della depressione con il metodo Interpersonale e Cognitivo Comportamentale.
03
Attacchi di panico e la loro eziopatogenesi (da dove derivano e come possono essere risolti).
04
Psicoterapia del lutto elaborato con interventi sull'inconscio di tipo regressivo.
05
Psicologia del benessere legato allo stile di vita.
06
Psicologia delle relazioni e della comunicazione efficace.
07
Psicoterapia dell'adolescente con il metododelle terapie immaginative e regressive.
08
Psicoterapia dell'anziano con il metodo del Colloquio di Sostegno e della Terapia Occupazionale.
09
Psicoterapia delle dipendenze e del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) con il metodo dell'esposizione combinata con la Prevenzione della Risposta.
10
Psicoterapia Olistica ed Esistenziale per coloro che sono interessati ad un percorso di consapevolezza che vada oltre la risoluzione di un problema o di un sintomo.
Ambiti di intervento




Attraverso la consulenza psicologica il cliente riceve un sostegno che facilita il cambiamento e la crescita personale.
Insieme allo psicologo la persona individua le strategie migliori per affrontare il problema, che siano in linea con le proprie risorse interne ed esterne spesso ignorate, e stabilisce degli obiettivi concreti, verificabili volta per volta.
Questo percorso permette alla persona di affrontare tutte quelle difficoltà relative a momenti critici della propria vita, che implicano lo sviluppo di nuove competenze.
Consulenze psicologiche
Attraverso un percorso psicoterapeutico il paziente riceve un aiuto a sentirsi autonomo dai pensieri, dalle emozioni e dai comportamenti che ha avuto nell’infanzia e che ha portato avanti fino all’età adulta. La persona si rende consapevole che quelle modalità non sono più funzionali e che in quei modi si procura malessere, e sceglie liberamente di “aggiornarli” al suo essere un adulto con più risorse interiori.
Psicoterapia Individuale
Attraverso il percorso terapeutico i partner della coppia, che possono vivere distanza affettiva, insoddisfazione, sentimenti che creano disagio e sofferenza, si riconoscono come individui con i propri bisogni e desideri e come parte della coppia in quanto entità che è molto di più della somma delle due identità dei partner.
Il raggiungimento dell’intimità è un lavoro che comincia dal miglioramento della comunicazione fra i due individui e prosegue verso la creazione di un rapporto autentico o, in altri casi, della consapevolezza che l’altro non è una persona compatibile con ciò che siamo e vogliamo essere.
Terapia di coppia
La psicoterapia analitico-transazionale prevede colloqui individuali della durata di 50 minuti una volta a settimana.
Nei primi tre o quattro colloqui lo psicoterapeuta prende in esame la richiesta della persona e ciò che per lei è importante cambiare.
Dopo i tre colloqui iniziali la persona può decidere liberamente se cominciare un percorso di terapia, che prevede degli obiettivi ben definiti concordati con il terapeuta.
Analisi Transazionale
LE SEDUTE INDIVIDUALI
Hanno una frequenza di una o due volte a settimana, a seconda dei casi e delle esigenze.
Il trattamento, che ha una durata variabile da persona a persona, comprende l’apprendimento dei cinque esercizi di base del Training Autogeno e di alcuni elementi di teoria sull’efficacia del metodo e sugli ambiti di applicazione.
I CORSI COLLETTIVI
Gli incontri di gruppo si svolgono con un numero massimo di sei partecipanti e consistono anch’essi in momenti teorici ed esperienze pratiche di rilassamento.
Il corso ha una frequenza settimanale.
Training Autogeno
TRAINING DI GRUPPO
I gruppi, con un massimo di quindici partecipanti, attraverso momenti di teoria ed esperienze pratiche, apprendono le competenze comunicative di base e come utilizzarle.
Inoltre, imparano quali sono le principali barriere comunicative e gli stili inefficaci di comunicazione, per arrivare a comunicare con l’altro in modo più consapevole e a rispondere in modo empatico.
Gli incontri si tengono una volta al mese.
Competenze Comunicative
Cosa dicono i pazienti
“Che dire una Dott.ressa così non tutti hanno la fortuna di ritrovarla una persona così umile preparata disponibile sensibile.. una persona che fa il suo lavoro perché ama il suo lavoro.. tutte qualità che possono solo che aiutarti ad affrontare un percorso così insidioso di tutti noi che con coraggio proviamo ad approfondire noi stessi. Non smetterò mai di ringraziarla per tutto quello che mi ha dato e continua a darmi. Grazie Marina!”
Cosa dicono i pazienti
“Sono in cura dalla dottoressa da ormai un anno e mezzo. Esperienza estremamente costruttiva, terapista proattiva ed estremamente positiva e preparata. Sto prendendo consapevolezza di me stessa , delle mie fragilità ma anche dei miei punti di forza . Mi sono resa conto di quanto l'inconscio possa indirizzare le nostre azioni senza rendersene conto, anche nel momento in cui fa capolino per la prima volta nella mia vita l'ansia a seguito della scoperta di una malattia .... Grazie dottoressa”
Cosa dicono i pazienti
“È difficile descrivere una terapia psicologica, ancor più difficile è descrivere i sentimenti, gli umori e gli stati d'animo che si provano durante il percorso. Ero alla ricerca di sicurezze, di conferme ed avevo un disperato bisogno di liberarmi di tutti i fardelli inutili che con il tempo avevo accumulato. Seduta dopo seduta, grazie alla Dott.ssa Belleggia sono riuscita a vedere la vita con positività. Non finirò mai di ringraziarla, e la consiglio a tutti coloro i quali sognano il grande cambiamento.”
Cosa dicono i pazienti
“Ho conosciuto la Dottoressa Belleggia poco più di 10 anni fa e da allora per me è sempre stata un punto di riferimento. Con i suoi buoni consigli e la sua guida ho imparato a vedere le cose da una prospettiva più ampia. La sua professionalità mi ha aiutato ad affrontare con consapevolezza e serenità momenti difficili della mia vita.”
Cosa dicono i pazienti
“Gli incontri con la Dott.ssa Belleggia sono stati una esperienza positiva, forte, intensa, a volte dolorosa, costruttiva e ricca di emozioni grazie alla sua professionalità e sensibilità. Con il suo aiuto ho trovato la forza di riconoscere ed accettare le mie fragilità, ho incontrato me stessa nella profondità emotiva più vera e assoluta. Ho ritrovato in me una donna sensibile, fragile ma anche forte e tenace capace di riprendere in mano la sua vita. Non posso che ringraziare la Dott.ssa che è stata e sarà per me sempre un punto di riferimento e la prova che con l'aiuto di una persona come lei si possono raggiungere obiettivi inimmaginabili.”
Cosa dicono i pazienti
“Sono arrivata dalla dottoressa che avevo smarrito la mia strada, e mi sono sentita accolta subito come persona prima ancora che come paziente. Abbiamo costruito un percorso di evoluzione profondo in cui ho ritrovato me stessa, imparando ad ascoltarmi secondo i miei tempi e modalità. Con rispetto e grande professionalità, la dottoressa mi ha guidato verso la riscoperta della mia autenticità.”
Cosa dicono i pazienti
“Sono in cura dalla dottoressa Belleggia da un paio di anni e mi trovo molto bene. Sto risolvendo molti problemi che mi facevano vivere una vita superficiale e piena di ansie. Fin da subito mi hanno colpito la sua calma e la sua vicinanza nell'affrontare insieme i momenti per me più difficili. La consiglio vivamente, veramente molto brava.”
Cosa dicono i pazienti
“Accogliente e attenta, mi sta guidando con cura lungo un cammino che a stento riuscivo a comprendere di dover fare. Un salto nel mio io che desideravo da tempo, un sentiero che volevo percorrere, ma del quale non riuscivo a trovare né il punto di partenza né gli strumenti che veramente mi sarebbero tornati utili per percorrerlo. I primi momenti sono serviti per capirci ed entrare in armonia, poi è iniziato il viaggio. Un viaggio che consiglio anche a te, con al fianco una guida come lei.”
Email: marinabelleggia@gmail.com
Tel: 380 3116197

Marina Belleggia
Email: marinabelleggia@gmail.com
Via Giangiorgio Trissino, 11 (Quartiere Talenti) - 00137 Roma (RM)
Tel: 380 3116197
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio Provincia Roma col n. 10676 dal 11/11/2002
Contattami
Orari di apertura
Dal Lun al Ven:
9:00 alle 20:00
Sab:
Chiuso
Domenica:
Chiuso
Orari di apertura
Dal Lun al Ven: dalle 9:00 alle 20:00
Sab: Chiuso
Dom: Chiuso
© 2024 by Radici Digitali.
01
Tecniche analitico-transazionali
02
Tecniche cognitivo-comportamentali
03
Colloquio di sostegno e di ascolto
04
Regressioni all'inconscio
05
Psicoterapia del profondo
06
Terapie immaginative
07
Training Autogeno
08
Fiori di Bach
09
Naturopatia
10